17 aprile Open Day in Fiera per conoscere e accedere al SISSAR, strumento strategico per il mondo agricolo e rurale

Un’unica giornata, giovedì 17 aprile dalle 9.00 alle 17.00, un unico punto di riferimento, la Fiera di Udine con il padiglione 6, per mettere in rilievo l’importanza e la concretezza di uno strumento regionale come il SISSAR , il cui acronimo sta per Sistema Integrato dei Servizi di Sviluppo Agricolo e Rurale, ma che in sostanza significa rafforzare la rete tra operatori, enti e istituzioni, condividere esperienze, creare nuove sinergie, valorizzare le eccellenze locali e promuovere pratiche sostenibili per garantire una crescita equilibrata e duratura.

In programma, oltre all’inaugurazione delle ore 9.00 alla presenza dell’Assessore regionale alle risorse agricole e forestali Stefano Zannier, un fitto calendario di workshop tecnici, tour guidati dai giornalisti di Terra e Vita (media partner) nelle aree espositive, momenti di confronto e aggiornamento tenuti dai tecnici dell’Ersa su temi come innovazione agricola, sostenibilità, digitalizzazione e transizione ecologica.

Come ha precisato l’Assessore Zannier durante la presentazione dell’iniziativa alla stampa, la Regione Fvg, motore primario dell’iniziativa, nel 2025 ha stanziato oltre 2,3 milioni di euro per sostenere il sistema, per far conoscere l’ampia e preziosa offerta di assistenza tecnica pubblica alle imprese agricole, un sistema che consente di accedere a consulenze e strumenti che costerebbero molto se cercati nel privato, senza una visione organica a livello regionale. Non solo: l’evento è anche l’occasione per fare il punto su ciò che serve in futuro tenendo conto dei cambiamenti climatici, delle nuove filiere e delle mutate esigenze produttive. La Fiera, ha ricordato il Presidente di Udine Esposizioni Antonio Di Piazza, non può che essere soddisfatta per essere ancora una volta al fianco della Regione: dopo la positiva esperienza di Idrofuture del novembre scorso, anche con questo evento dimostriamo di essere  punto di riferimento per l’agricoltura regionale, mettiamo a disposizione esperienza e strutture a favore del territorio e per il futuro del settore primario.

L’Open Day vede la partecipazione di diciotto realtà chiave del panorama agricolo regionale:

Associazione Italiana Agricoltura Biologica FVG

Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia

Associazione dei Consorzi di Bonifica del Friuli Venezia Giulia

Confederazione Produttori Agricoli Friuli Venezia Giulia

CeFAP – Friuli Venezia Giulia

Cia Agricoltori Italiani del Friuli Venezia Giulia

Coldiretti – Friuli Venezia Giulia

Confagricoltura Friuli Venezia Giulia

Confservizi FVG Srl

Consorzio Tutela del Formaggio Montasio

Consorzio Olio FVG

Cooperativa Agricola Fiumicello – Società Cooperativa Agricola

Co.Pro.Pa. Scarl

Tergeste D.O.P.

Friulana Nocciole Società Agricola Cooperativa

Frutta Friuli S.C.A.

Kmečka zveza – Associazione agricoltori

UNI.DOC. FVG

E’ un Open Day e quindi è una giornata aperta a tutti (agricoltori, tecnici, studenti e cittadini interessati ad approfondire i temi legati all’agricoltura e allo sviluppo rurale) ed è gratuita iscrivendosi QUI